ma nazionalpopolari, sociali o nazionalrivoluzionari,
proprio per dire che siamo la destra dei valori e
non quella conservatrice
Pino Rauti
barbadillo.it – “Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore
«La Giornata Tricolore 2023», a Custonaci, nel Trapanese, sabato 30 settembre (ore 10) presso la Sala Conferenze di Villa Zina Park Hotel, affronterà il fenomeno della globalizzazione, che ha già cambiato, e che continuerà a farlo, la nostra società, il nostro modo di vivere e la nostra cultura. È, infatti, un processo sociale veloce, silenzioso … Continua a leggere →
secoloditalia.it – Giornata Tricolore: a Custonaci politici e intellettuali a confronto sulle nuove sfide dell’Italia
Si terrà a Custonaci (Trapani) sabato 30 settembre (ore 10) presso la Sala Conferenze di Villa Zina Park Hotel, la tradizionale «Giornata Tricolore», che in questa undicesima edizione ha per tema «Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia». «La «Giornata Tricolore 2023» affronterà il fenomeno della globalizzazione, che ha già cambiato, e che continuerà … Continua a leggere →
IlGiornale.it – Rossi ma bruni. Gli opposti coincidono. I nemici comuni? Società aperta e mercato
Tra le categorie politiche più suggestive e al tempo stesso difficilmente realizzabili quando dalla teoria si passa alla pratica c’è senza dubbio quella del rossobrunismo. Complesso dare una definizione precisa del concetto di rossobruni, di certo si tratta di una convergenza tra mondi all’apparenza distanti e antitetici come destra e sinistra che, teorizzato un superamento … Continua a leggere →
Il Giornale – Rossi ma bruni. Gli opposti coincidono. I nemici comuni? Società aperta e mercato
Il Giornale – Rossi ma bruni. Gli opposti coincidono. I nemici comuni? Società aperta e mercato [File pdf – 276 Kb]
Il Mattino di Puglia – I pulcini di Giorgia
LA GENERAZIONE FENIX DI FRATELLI DʼITALIA ALLA FESTA DI GIOVENTUʼ NAZIONALE Chi sono e cosa vogliono gli eredi di Atreju? Le nuove nomine nel partito, ma senza pensare al congresso: il dopo Meloni è un futuro lontano In molti hanno sperato fino all’ultimo nel videomessaggio della premier Giorgia Meloni. E invece, a chiudere la festa … Continua a leggere →
secoloditalia.it – Lo storico invito di Craxi ad Almirante per le “consultazioni”: finiva 40 anni fa l’emarginazione del Msi
Quarant’anni fa Bettino Craxi fece la mossa giusta. Ricevuto l’incarico di formare il governo da Sandro Pertini, convocò nelle consultazioni partitiche la delegazione del Msi guidata da Giorgio Almirante. Per la prima volta, 35 anni dopo la prima legislatura, la forza politica di destra, tenuta fuori dall’arco costituzionale, veniva legittimata politicamente. Craxi avrebbe formato il … Continua a leggere →
Più di secoloditalia.it – 40 anni fa la destra rilanciava il manifesto ecologico di Konrad Lorenz. E i Verdi ancora non c’erano…
Erano le 9.40 del 17 marzo 1979 quando mi raggiunse a Milano, dove ero ospite di un’amica, la telefonata di Sandro Di Pietro dall’ufficio romano di Pino Rauti in via degli Scipioni . “Nicola quando torni a Roma ?” Mi chiese Sandro, sapendo che la mia permanenza nel capoluogo lombardo stava ormai per concludersi. Gli … Continua a leggere →