Il sindaco di L’Aquila, Pierluigi Biondi, già esponente del Fronte della Gioventù: “Da sinistra cultura della cancellazione” Il ricordo del Movimento Sociale Italiano, le solite polemiche, la richiesta di dimissioni avanzata dalle opposizioni nei confronti di Ignazio La Russa. Ben 76 anni dopo, siamo ancora qui a chiederci se la destra ha “diritto di cittadinanza” … Continua a leggere →
Archivio autore: Umberto Giusti
Secolo d’Italia – Msi, Mentana: “Sinistra dice cose di 30 anni fa”
Secolo d’Italia – Msi – Mentana – Sinistra dice cose di 30 anni fa
Secolo d’Italia.it – Post di Mentana asfalta la sinistra: «È vecchia: sul Msi dice lo stesse cose di 30 anni fa»
C’è solo il vuoto di idee, di tesi e di programmi dietro l’aggressione a chi, come Ignazio La Russa e Isabella Rauti, ha osato ricordare l’anniversario della fondazione del Msi. A sostenerlo è non è un nostalgico della Fiamma tricolore ma un giornalista distinto e distante dalla destra come Enrico Mentana. È suo il lungo … Continua a leggere →
marcelloveneziani.com – L’obbligo di indossare il velo della menzogna
Ma in che consiste esattamente il Catalogo dei Divieti e delle zone proibite su cui si fonda il regime della censura? Proviamo a fare un’analisi partendo da un doppio caso realmente accaduto nei giorni scorsi, la deplorazione con richiesta di dimissioni del presidente del Senato Ignazio La Russa e della senatrice Isabella Rauti, sottosegretario alla … Continua a leggere →
Secolo d’Italia – Il Msi è parte della storia d’Italia. Onorarne i fondatori è un atto dovuto, altro che scandalo
No, il Msi non fu un «partito orrendo» (copyright Giuliano Ferrara). Fu, semmai, una riserva di persone per bene accomunate dalla condizione di esuli in patria. A tanto li condannava la scelta di militare in un movimento, i cui fondatori avevano accettato il verdetto della storia ma non i giudizi liquidatori sul regime mussoliniano. E … Continua a leggere →
Secolo d’Italia – Msi, gli ex-comunisti temono il proprio passato. E vogliono impedire alla destra di ricordare il suo
Ieri il fascismo, oggi il Msi. Sempre nel nome della Costituzione e sempre con l’obiettivo di comprimere l’agibilità politica della destra italiana. È legittimo, a questo punto, chiedersi dove la sinistra voglia arrivare. È bastato che Isabella Rauti ricordasse l’anniversario della fondazione del Movimento Sociale Italiano per scatenarne la solita reazione, rozza e scomposta. Proprio … Continua a leggere →
secoloditalia.it – Vietato celebrare la nascita del Msi. La sinistra scatena l’Inquisizione contro Isabella Rauti
Vietato celebrare l’anniversario della fondazione del Msi, il partito fondato da Giorgio Almirante, Rauti e Michelini che ha segnato quasi 50 anni di storia di vita italiana. “Oggi voglio ricordare il 26 dicembre di 76 anni fa, quando, a Roma, nasceva il Movimento sociale italiano. Onore ai fondatori e ai militanti missini”. Un innocuo post … Continua a leggere →
Congresso di Fiuggi
“Non c’è niente di personale, caro Fini, se io a questo punto mi debbo rivolgere personalmente a te per talune tue affermazioni che non ho condiviso, che non condivido, ne ho parlato pubblica- mente: “Le due dita di polvere sull’Opera Omnia di Benito Musso- lini”, ma perché? Ma chi ce l’ha fatto fare? Ma chi … Continua a leggere →