Tra il 7 e l'8 gennaio scorso il gruppo Facebook “In ricordo di Pino Rauti”, nato nel 2012 e con oltre 5.000 iscritti, dopo aver subito una serie di arbitrarie restrizioni, sempre puntualmente contestate dagli amministratori, è stato rimosso, senza nessun avviso, né preventivo né successivo.
L’unica cosa che sappiamo è che un post del 1 gennaio, con un articolo di Milano.Repubblica.it, non rispettava gli standard della community.
Pertanto, stiamo valutando un'eventuale azione legale da intraprendere.
Nel frattempo, vi chiediamo di usare la Pagina Facebook (dove potete invitare i vostri amici a mettere ‘mi piace’ e a seguire) e gli altri canali social ancora attivi: Twitter e Instagram
Grazie, andiamo avanti e… andiamo oltre!
DOMANDA DI AMMISSIONE AL CENTRO STUDI PINO RAUTI
Cari soci ed amici del Centro Studi Pino Rauti,
per chi volesse iscriversi o rinnovare l'iscrizione all'associazione, comunichiamo i dati IBAN - IT 87 A 02008 05105 000103551009 - per il versamento della quota: 'nuova adesione’ euro 25,00 (venticinque/00), ‘rinnovo iscrizione’ euro 20,00 (venti/00) e 'socio sostenitore' euro 50,00 (cinquanta/00), 'studenti e giovani' euro 10,00 (dieci/00).
E’ possibile aderire compilando la scheda on-line per le iscrizioni 2021 e, allegando copia del bonifico effettuato, riceverete la tessera.
È possibile seguire le attività dell'Associazione anche sui social network:
Facebook, Twitter e Instagram.
Chi volesse organizzare eventi di presentazione dell'Associazione Centro Studi Pino Rauti, può inviarci la sua proposta.
Grazie
La Presidente
Isabella Rauti
Libretto “Pino Rauti Nazional Popolare Europeo” distribuito in occasione dell’evento “Le radici profonde non gelano…” in ricordo di Pino Rauti – Milano, 22 novembre 2013 – Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61
AVVISO IMPORTANTE Tra il 7 e l'8 gennaio scorso il gruppo Facebook “In ricordo di Pino Rauti”, nato nel 2012 e con oltre 5.000 iscritti, dopo aver subito una serie di arbitrarie restrizioni, sempre puntualmente contestate dagli amministratori, è stato rimosso, senza nessun avviso, né preventivo né successivo. L’unica cosa che sappiamo è che un post del 1 gennaio, con un articolo di Milano.Repubblica.it, non rispettava gli standard della community. Pertanto, stiamo valutando un'eventuale azione legale da intraprendere. Nel frattempo, vi chiediamo di usare questa Pagina Facebook (dove potete invitare i vostri amici a mettere ‘mi piace’ e a seguire) e gli altri canali social ancora attivi: Twitter @InRicordoDiPino e Instagram @centrostudipinorauti. Grazie, andiamo avanti e… andiamo oltre! ... espandiriduci
Nasce l'Arsenale delle idee, il forum del pensiero di destra. Il primo appuntamento in streaming - Secolo d'Italia Progetto interessante e promettente cui partecipiamo con l’adesione del Centro Studi Pino Rauti In ricordo di Pino Rauti ... espandiriduci
14 gennaio 1990 (Rimini) XVI congresso del MSI-DN. Sonoro dello spoglio che portò all'elezione di Pino Rauti a segretario nazionale del Partito e suo discorso conclusivo. Emozioni! ... espandiriduci
È disponibile Il nuovo libro di Altaforte : "Camminando con libero passo" di Mario Bortoluzzi.
Camminando con libero passo è la storia romanzata di un gruppo di giovani missini nella Padova degli opposti estremismi durante gli anni ’70 del secolo scorso. Dal 1969 al 1978 i protagonisti vivono il passaggio dalla Giovane Italia al Fronte della Gioventù nel bel mezzo di una vera e propria guerra civile scatenata dall’ultrasinistra locale.
Il romanzo si avvale anche dei contributi di Guido Giraudo e Michele Chiodi, entrambi spettatori e protagonisti di quegli anni.
AVVISO ⚠️ Il gruppo FaceBook in ricordo di #PinoRauti è stato arbitrariamente rimosso; nella speranza di poterlo ripristinare vi invitiamo a seguire la Pagina 👇👇 grazie . #AndareOltrefacebook.com/2433753…
#Libri “Camminando con libero passo" di Mario Bortoluzzi. La storia romanzata di un gruppo di giovani missini nella Padova degli opposti estremismi durante gli anni ’70 del secolo scorso.
Ora disponibile nelle librerie e online! ⬇
altafortedizioni.it/…@AltaforteED#Fdgpic.twitter.com/6QTo…
#14gennaio 1990 Rimini XVI #congresso#MSI-DN #PinoRauti eletto segretario! obiettivo sfuggito nel 1987 nel Congresso di Sorrento. Il resto è storia e merita di essere studiata perché profetica,attuale, utile. Un punto fermo per continuare ad “Andare Oltre” @IsabellaRautipic.twitter.com/1gyo…
Abbiamo aperto il tesseramento 2021 all’Associazione Centro Studi Pino Rauti 👇 ; al momento non troverete attivo il nostro gruppo Fb che , da ieri , è stato nuovamente bloccato . Abbiamo avviato la procedura per ripristinarlo . Grazie @IsabellaRautitwitter.com/InRicord…