Archivio categoria: Home Articoli

barbadillo.it – Un anno di guerra. Il conflitto Ucraina e l’occasione per l’Europa come terza via

Risiko_Russia-640x398

Almeno da noi, la guerra ha però contribuito a un nuovo rimescolamento di carte: quelli che su due sponde contrapposte furono, da un lato fieri sostenitori di Stalin e Kruscev, e dall’altro di Mussolini prima, di Rauti poi, si trovano a marciare metaforicamente insieme e addirittura insieme al Papa e alla Comunità di S. Egidio. Continua a leggere →

secoloditalia.it – Oltre la destra: al convegno alla Fondazione An le belle storie degli italiani che fecero la storia del Msi

Oltre-la-destra-convegno-1

Sala stracolma e partecipazione qualificata, tra di loro anche i vicepresidenti di Camera e Senato Fabio Rampelli e Maurizio Gasparri e il segretario dell’Ugl Paolo Capone, per la presentazione del libro “Oltre la destra – Storie e uomini del Movimento sociale”, che si è tenuta venerdì 17 febbraio alla Fondazione An. Per la presentazione del libro Continua a leggere →

7colli.it – Sezione Msi di Balduina: il libro di Guidi contribuisce alla memoria più autentica di Roma

roccia-3

Un libro che mancava nella storia e nella memoria romane: “Quelli della Balduina”. Sottotitolo, “Storia della Sezione Balduina dal 1970 a oggi”. La sezione è quella del Movimento Sociale Italiano, e l’autore è Federico Guidi, classe 1966, residente da sempre nel quartiere, politico impegnato col Msi, Alleanza nazionale, Pdl e oggi Fratelli d’Italia. Consigliere comunale, Continua a leggere →

Pino Rauti ospite in una tribuna elettorale per le elezioni amministrative del 1991


Continua a leggere →

Corriere della Sera – Tambroni e Leone, quando l’MSI entrò in gioco

Corriere della Sera Tambroni e Leone quando l'MSI entro' in gioco

Caro Aldo, lei, rispondendo al lettore Siranti, ha scritto che «ognuno ha la propria storia e la propria memoria, e non la può cambiare». Concordo. Non si può usare la storia del MSI come una clava per tentare di delegittimare Giorgia Meloni, nata nel 1977 e da ragazza aderente al FUAN, l’organizzazione studentesca del MSI. Continua a leggere →

barbadillo.it – Segnalibro. Le mille anime della Destra e le sue visioni del mondo nel Msi

71hvZ0weR3L._AC_UL600_SR600600_

Eclettica manda in libreria un libro a più mani che è un atlante delle idee e dei personaggi che dettero vita al movimento che per almeno 50 anni segnò il percorso della Destra in Italia Settantasei anni fa nacque il Movimento sociale italiano per volontà di un gruppo di reduci della Repubblica sociale italiana che Continua a leggere →

Secolo d’Italia.it – Post di Mentana asfalta la sinistra: «È vecchia: sul Msi dice lo stesse cose di 30 anni fa»

Mentana

C’è solo il vuoto di idee, di tesi e di programmi dietro l’aggressione a chi, come Ignazio La Russa e Isabella Rauti, ha osato ricordare l’anniversario della fondazione del Msi. A sostenerlo è non è un nostalgico della Fiamma tricolore ma un giornalista distinto e distante dalla destra come Enrico Mentana. È suo il lungo Continua a leggere →

marcelloveneziani.com – L’obbligo di indossare il velo della menzogna

MarcelloVeneziani-2-620x350

Ma in che consiste esattamente il Catalogo dei Divieti e delle zone proibite su cui si fonda il regime della censura? Proviamo a fare un’analisi partendo da un doppio caso realmente accaduto nei giorni scorsi, la deplorazione con richiesta di dimissioni del presidente del Senato Ignazio La Russa e della senatrice Isabella Rauti, sottosegretario alla Continua a leggere →

ilgiornale.it – “Fu il partito della destra democratica”. La lezione della Meloni sul Msi

1672321306-ayvdtsvrfxqok-fm7ax8-ansa

Continua a leggere →

secoloditalia.it – Vietato celebrare la nascita del Msi. La sinistra scatena l’Inquisizione contro Isabella Rauti

Rauti-Msi

Vietato celebrare l’anniversario della fondazione del Msi, il partito fondato da Giorgio Almirante, Rauti e Michelini che ha segnato quasi 50 anni di storia di vita italiana. “Oggi voglio ricordare il 26 dicembre di 76 anni fa, quando, a Roma, nasceva il Movimento sociale italiano. Onore ai fondatori e ai militanti missini”. Un innocuo post Continua a leggere →