Archivio categoria: Rassegna Stampa

barbadillo.it – Un anno di guerra. Il conflitto Ucraina e l’occasione per l’Europa come terza via

Risiko_Russia-640x398

Almeno da noi, la guerra ha però contribuito a un nuovo rimescolamento di carte: quelli che su due sponde contrapposte furono, da un lato fieri sostenitori di Stalin e Kruscev, e dall’altro di Mussolini prima, di Rauti poi, si trovano a marciare metaforicamente insieme e addirittura insieme al Papa e alla Comunità di S. Egidio. Continua a leggere →

secoloditalia.it – Oltre la destra: al convegno alla Fondazione An le belle storie degli italiani che fecero la storia del Msi

Oltre-la-destra-convegno-1

Sala stracolma e partecipazione qualificata, tra di loro anche i vicepresidenti di Camera e Senato Fabio Rampelli e Maurizio Gasparri e il segretario dell’Ugl Paolo Capone, per la presentazione del libro “Oltre la destra – Storie e uomini del Movimento sociale”, che si è tenuta venerdì 17 febbraio alla Fondazione An. Per la presentazione del libro Continua a leggere →

“Quelli della Balduina” di Federico Guidi

9788861482517_0_536_0_75

IL LIBRO DELLA SETTIMANA “QUELLI DELLA BALDUINA” Autore: Federico Guidi. Editore: Il Settimo Sigillo, collana: sangue e inchiostro. Da Redazione Si sono ritrovati in più di trecento, in un bel pomeriggio di metà gennaio , li, nel loro bar, a poca distanza dalla loro storica sede della sezione Balduina, quella al numero 128 di viale Continua a leggere →

ottopagine.it – Avellino, oltre la Destra: storie ed uomini del Movimento Sociale

news314836

Libri d’autore. Sabato 4 febbraio, ore 10.00 al Circolo della stampa di Avellino con Rastrelli L’iniziativa con i vertici di Fratelli d’Italia Avellino.  Oltre la destra: storie ed uomini del movimento sociale. E’ il titolo del volume che sarà presentato sabato 4 febbraio alle ore 10 al circolo della stampa di Avellino. Il programma Saluti Vincenzo Continua a leggere →

avantionline.it – Il cosmopolitismo di Dante non è di destra

dante-Alighieri-1-700x336

Le parole pronunciate dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nel corso della manifestazione organizzata da Fratelli d’Italia a Milano per l’inizio della campagna elettorale in vista delle prossime elezioni regionali: “Il fondatore del pensiero di destra in Italia è stato Dante Alighieri. La destra ha cultura, deve solo affermarla”, ha sollevato immediatamente numerose critiche con toni polemici. Continua a leggere →

7colli.it – Sezione Msi di Balduina: il libro di Guidi contribuisce alla memoria più autentica di Roma

roccia-3

Un libro che mancava nella storia e nella memoria romane: “Quelli della Balduina”. Sottotitolo, “Storia della Sezione Balduina dal 1970 a oggi”. La sezione è quella del Movimento Sociale Italiano, e l’autore è Federico Guidi, classe 1966, residente da sempre nel quartiere, politico impegnato col Msi, Alleanza nazionale, Pdl e oggi Fratelli d’Italia. Consigliere comunale, Continua a leggere →

Corriere della Sera – Tambroni e Leone, quando l’MSI entrò in gioco

Corriere della Sera Tambroni e Leone quando l'MSI entro' in gioco

Caro Aldo, lei, rispondendo al lettore Siranti, ha scritto che «ognuno ha la propria storia e la propria memoria, e non la può cambiare». Concordo. Non si può usare la storia del MSI come una clava per tentare di delegittimare Giorgia Meloni, nata nel 1977 e da ragazza aderente al FUAN, l’organizzazione studentesca del MSI. Continua a leggere →

secoloditalia.it – Msi, anche Bersani si unisce al coro dei denigratori. Ma su Occorsio è un po’ ambiguo…

Dopo Repubblica, lo storico Miguel Gotor e altri, oggi arriva anche Pier Luigi Bersani ad aggiungersi alla lista di quanti intendono riscrivere a loro piacimento la storia del Msi. L’ex segretario del Pd in un’intervista a La Stampa, a una domanda sull’operato del presidente del Consiglio risponde: «Non mi piacciono però certe fragorose distorsioni della Continua a leggere →

barbadillo.it – Segnalibro. Le mille anime della Destra e le sue visioni del mondo nel Msi

71hvZ0weR3L._AC_UL600_SR600600_

Eclettica manda in libreria un libro a più mani che è un atlante delle idee e dei personaggi che dettero vita al movimento che per almeno 50 anni segnò il percorso della Destra in Italia Settantasei anni fa nacque il Movimento sociale italiano per volontà di un gruppo di reduci della Repubblica sociale italiana che Continua a leggere →

ilgiornale.it – “Il Msi non fu solo reduci. Così vogliono estromettere Fratelli d’Italia”

img

Il sindaco di L’Aquila, Pierluigi Biondi, già esponente del Fronte della Gioventù: “Da sinistra cultura della cancellazione” Il ricordo del Movimento Sociale Italiano, le solite polemiche, la richiesta di dimissioni avanzata dalle opposizioni nei confronti di Ignazio La Russa. Ben 76 anni dopo, siamo ancora qui a chiederci se la destra ha “diritto di cittadinanza” Continua a leggere →