Democratici a parole, intolleranti sulla carta. Non c’è niente da fare. Per certa Sinistra, la cultura di Destra non esiste. Non deve esistere. Non deve avere diritto d’esistenza. Comunque, non dentro le istituzioni, le accademie, i centri culturali. Se c’è, deve restare in una nicchia. Al tempo, si diceva nelle fogne. E il ritornello dagli … Continua a leggere →
Archivio categoria: Rassegna Stampa
Italia Oggi – C’è chi vuol bruciare le carte
L’extrasinistra preferisce spegnere chi la pensa diversamente Come si permette la Biblioteca nazionale centrale di Roma di riordinare, inventa-riare, catalogare e addirittura rendere disponibile al pubblico l’archivio e la biblioteca personale di Pino Rauti? Appena appresa la notizia, divulgata dallo stesso direttore Andrea De Pasquale con un comunicato che ha trovato spazio soprattutto su quotidiani … Continua a leggere →
Il Secolo.it – Franceschini “censura” il Fondo Pino Rauti. Anpi in giubilo. La Russa: “Roba da odiatori da tastiera”
Il Fondo Pino Rauti, donato alla Biblioteca Nazionale di Roma dal Centro Studi intitolato al segretario del Msi, è diventato un caso politico dopo che il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, è intervenuto personalmente per censurarne la presentazione sul sito del ministero. Perché va bene accaparrarsi felicemente 2880 volumi e un archivio personale riconosciuto … Continua a leggere →
Destra.it – Il Fondo Pino Rauti alla Biblioteca Nazionale
«In qualità di erede e presidente del “Centro Studi Pino Rauti” sono particolarmente orgogliosa di annunciare la nascita del Fondo Pino Rauti, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, la più grande d’Italia». Ad annunciarlo la senatrice Isabella Rauti, presidente del “Centro studi Pino Rauti. «Si è svolta nella giornata di ieri 19 novembre, data … Continua a leggere →
Secolo d’Italia.it – È nato il Fondo Pino Rauti: 2880 volumi lungo un cammino di storia che va dal 1926 al 2012
«In qualità di erede e presidente del “Centro Studi Pino Rauti” sono particolarmente orgogliosa di annunciare la nascita del Fondo Pino Rauti, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, la più grande d’Italia». Ad annunciarlo la senatrice Isabella Rauti, presidente del “Centro studi Pino Rauti. «Si è svolta nella giornata di ieri 19 novembre, data … Continua a leggere →
Barbadillo.it – Nasce il fondo “Pino Rauti” nella Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
“In qualità di Erede Rauti e Presidente del “Centro Studi Pino Rauti” sono particolarmente orgogliosa di annunciare la nascita del Fondo Pino Rauti, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, la più grande d’Italia. Si è svolta nella giornata del 19 novembre, data che coincide con quella della nascita di mio padre, l’inaugurazione virtuale mentre … Continua a leggere →
AgCult.it – Biblioteca nazionale centrale di Roma, disponibili l’archivio e la biblioteca di Pino Rauti
Dichiarato di interesse storico particolarmente importante nel 2017 dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio, l’archivio è stato donato nel febbraio del 2018, insieme con la biblioteca personale, alla Bncr Ieri, 19 novembre 2020, si sarebbe dovuta tenere presso l’Auditorium della Biblioteca nazionale centrale di Roma la Conferenza di presentazione del Fondo Pino Rauti, con … Continua a leggere →
Barbadillo.it – In memoria di Pino Rauti. La figlia Isabella: “Una storia di milizia per l’idea”
Caro papà, oggi sono otto inverni senza di te. Quest’anno, per la ricorrenza della tua scomparsa, non è possibile organizzare nessun convegno e ogni rito è ridimensionato come comandano i tempi oscuri e duri che stiamo vivendo. Ma niente ci strappa alle nostre radici e alla nostra memoria e resta il pensiero, fisso, tenace e … Continua a leggere →