Ma se io avessi previsto tutto questo dati cause e pretesto e attuali conclusioni Credete che per questi quattro soldi questa gloria da stronzi avrei scritto mozioni Vabbè lo ammetto che mi sono sbagliato e accetto il “crucifige” e così sia Chiedo tempo son del partito mio per quanto grande sia il primo che ha … Continua a leggere →
Archivio categoria: Testimonianze E Ricordi
Per non dimenticare
Il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berlino, simbolo dell’oppressione comunista. Un evento memorabile che ha radicalmente cambiato la storia europea e che ha fatto molto sperare in un’Europa diversa. A distanza di 31 anni continuiamo a batterci per un’Europa dei popoli e delle nazioni, libere e sovrane.
“In linea con le idee” di Annamaria Sperduto, edizione Booksprint – Prefazione di Isabella e Alessandra Rauti
Ci lega all’Autrice una solida ed antica amicizia. È un’eredità affettiva trasmessa e lasciataci dai nostri genitori che hanno avuto con Anna Maria Sperduto e suo marito Emilio Durante un rapporto di amicizia duraturo e costante ed una condivisione e militanza politica, ininterrotta e sempre leale. Fino alla fine. È anche per questo legame profondo, … Continua a leggere →
“Ugo Venturini – Un operaio dimenticato”, la prima vittima degli anni di piombo, di Massimo Lionti
Cinquant’anni sono il discrimine temporale nel quale si dimentica o si ricorda per sempre. E noi abbiamo il dovere di custodire e trasmettere la memoria dei nostri Caduti e riabilitare le verità negate affinché diventino Storia. E tutta la tragica stagione dei cosiddetti “anni di piombo” esige una rilettura anche politica ed una ricostruzione attenta … Continua a leggere →
In ricordo e ad onore di Pino Rauti
Pregiatissima Signora RAUTI mi permetto di rivolgerLe un affettuoso saluto alla memoria di Suo Papà che ho avuto la fortuna di conoscere dal 1978 presso il parcheggio della Camera dei deputati ove svolgevo la mansione di parcheggiatore. Quasi giornalmente ci si incontrava e, con affettuosa e paternale simpatia, Suo papà aveva per me sempre una … Continua a leggere →
Oggi Pino Rauti direbbe: Questa non è la nostra EUROPA, questa è la loro EUROPA
“Chi era Pino Rauti? Ognuno la pensi come vuole, ma era uno che aveva capito prima degli altri…” [Fonte: www.facebook.com]
La storia della Fiamma Tricolore – Dalle radici che non gelano, rami nel futuro
Dalle radici che non gelano, rami nel futuro – Libro dei Manifesti del Movimento Sociale Fiamma Tricolore dal 1995 a ottobre 2010 [File pdf – 6 Mb] [Fonte: dimarco.altervista.org]
Pino Rauti Segretario MSI
A Rimini, il XVI congresso del MSI-DN (11-14 Gennaio 1990) eleggeva PINO RAUTI Segretario, che batteva il segretario uscente Gianfranco Fini al ballottaggio con 744 voti contro i 697. L’elezione era il frutto dell’accordo politico – necessario per vincere – fra le componenti Andare Oltre, Destra italiana, Impegno unitario e Proposta Italia. Quella di Rimini, … Continua a leggere →