Pino Rauti "Le radici profonde non gelano…"
  • Home
  • Biografia
  • Libri e Opere
  • Attività politica
    • Camera dei Deputati
      • Aula
      • Commissioni
      • DDL
    • Parlamento Europeo
    • Interventi e discorsi
  • Centro Studi Pino Rauti
    • Statuto del Centro Studi Pino Rauti
    • Modalità di iscrizione
    • Iscrizione al Centro Studi Pino Rauti
    • Sostieni il Centro Studi Pino Rauti
    • Testimonianze e ricordi
  • Eventi
    • Convegni, presentazioni e mostre
    • In ricordo di Pino Rauti
    • Webinar
    • Archivio agenda
  • Sala stampa
    • Comunicati stampa e notizie
    • Lanci di agenzia
    • Rassegna Stampa
    • Trasmissioni radio e TV
  • Multimedia
    • Galleria fotografica
    • Galleria audio/video
  • Contatti

Galleria fotografica

[Mostra slideshow]
Image-5
Image-6
IMG_9537
IMG_9538
IMG_9539
IMG_9544
IMG_9546
IMG_9550
IMG_9553
IMG_9565
IMG_9584
IMG_9602
IMG_9607
IMG_9609
IMG_9610
IMG_9627
IMG_9637
◄12

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram

AGENDA

    AVVISO IMPORTANTE

    Tra il 7 e l'8 gennaio scorso il gruppo Facebook “In ricordo di Pino Rauti”, nato nel 2012 e con oltre 5.000 iscritti, dopo aver subito una serie di arbitrarie restrizioni, sempre puntualmente contestate dagli amministratori, è stato rimosso, senza nessun avviso, né preventivo né successivo.
    L’unica cosa che sappiamo è che un post del 1 gennaio, con un articolo di Milano.Repubblica.it, non rispettava gli standard della community.
    Pertanto, stiamo valutando un'eventuale azione legale da intraprendere.
    Nel frattempo, vi chiediamo di usare la Pagina Facebook (dove potete invitare i vostri amici a mettere ‘mi piace’ e a seguire) e gli altri canali social ancora attivi: Twitter e Instagram
    Grazie, andiamo avanti e… andiamo oltre!

    DOMANDA DI AMMISSIONE AL CENTRO STUDI PINO RAUTI

    Domanda di ammissione al Centro Studi Pino Rauti

    Cari soci ed amici del Centro Studi Pino Rauti, per chi volesse iscriversi o rinnovare l'iscrizione all'associazione, comunichiamo i dati IBAN - IT 87 A 02008 05105 000103551009 - per il versamento della quota: 'nuova adesione’ euro 25,00 (venticinque/00), ‘rinnovo iscrizione’ euro 20,00 (venti/00) e 'socio sostenitore' euro 50,00 (cinquanta/00), 'studenti e giovani' euro 10,00 (dieci/00).

    E’ possibile aderire compilando la scheda on-line per le iscrizioni 2021 e, allegando copia del bonifico effettuato, riceverete la tessera.

    È possibile seguire le attività dell'Associazione anche sui social network: Facebook, Twitter e Instagram.

    Chi volesse organizzare eventi di presentazione dell'Associazione Centro Studi Pino Rauti, può inviarci la sua proposta.

    Grazie

    La Presidente
    Isabella Rauti
    Fondo Pino Rauti
    Essere di destra oggi

    Rauticata

    Satira musicale (1979). Il testo della “Rauticata” fu scritto con il contributo di Peppe Nanni, Umberto Croppi e qualche altro milanese, sull’aria del “L’avvelenata” di Francesco Guccini. Successivamente Junio Guariento ne mise qualche passaggio per rispettare la metrica. Il brano fu eseguito a Campo Hobbit III da Junio Guariento con la Clessidra.

    “Cinquant’anni di stampa e propaganda della destra italiana dal 1945 al 1995″

    Cinquant’anni di stampa e propaganda della destra italiana dal 1945 al 1995

    Scarica il volume Cinquant'anni di stampa e propaganda della destra italiana (1945-1995)
    [file pdf - 3 Mb]

    Copertina

    Libretto “Pino Rauti Nazional Popolare Europeo” distribuito in occasione dell’evento “Le radici profonde non gelano…” in ricordo di Pino Rauti – Milano, 22 novembre 2013 – Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61

    Pino Rauti Nazional Popolare Europeo

    ARTICOLI RECENTI

    • Venerdì 8 luglio, ore 19:00 – Pino Rauti “Oltre ogni Muro” – La Société, Via Roma 26, Ortigia, Siracusa 8 luglio 2022
    • dagospia.com – la versione di mughini – a una mostra che mettesse in risalto i quadri di evola mi ci… 6 luglio 2022
    • norbaonline.it – La Fiamma Tricolore ha ricordato a Taranto la figura di Pino Rauti, storico esponente della destra italiana 19 maggio 2022
    • santacroceweb.com – Comiso: FdI inaugura il circolo ‘Pino Rauti’ alla presenza della figlia 16 maggio 2022
    • ennaora.it – Anche Enna a Comiso per l’inaugurazione del circolo di Fratelli d’Italia intitolato a Pino Rauti 15 maggio 2022

    FACEBOOK

    In ricordo di Pino Rauti ha aggiornato il suo stato.

    1 settimana

    In ricordo di Pino Rauti

    Questo contenuto non è al momento disponibile

    In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    In ricordo di Pino Rauti

    2 settimane

    In ricordo di Pino Rauti

    Il grande Giano ... espandiriduci

    Questo contenuto non è al momento disponibile

    In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    In ricordo di Pino Rauti

    3 settimane

    In ricordo di Pino Rauti

    Un omaggio ad Antonio Parlato , maestro di vita e di politica . Lucido ed appassionato e persona perbene ... espandiriduci

    Questo contenuto non è al momento disponibile

    In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    In ricordo di Pino Rauti

    4 settimane

    In ricordo di Pino Rauti

    Video

    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    In ricordo di Pino Rauti

    4 settimane

    In ricordo di Pino Rauti

    «In memoria di Paolo 2022»
    La Sicilia di oggi a trent’anni dalle stragi del ‘92

    «Si terrà il 19 luglio l’iniziativa dal titolo «In memoria di Paolo - La Sicilia di oggi a trent’anni dalle stragi del ‘92». L’edizione 2022 sarà ancora una volta una maratona digitale (verrà messa in onda, a partire dalle 16.58 ora esatta dell’attentato di Via D’Amelio, sulla pagina Facebook del «Centro Studi Dino Grammatico») con dei contributi audio-visivi, da parte di personalità impegnate nel contrasto alla mafia (Fabrizio Fonte, Umberto Balistreri, Ernesto Oliva, Claudio Burgio, Luana Ilardo, Nicolò Mannino, Pino Maniaci e Salvatore Mugno). Le interessanti riflessioni che sono emerse, a distanza di 30 anni da quei sacrifici che hanno visto straordinari uomini e donne della nostra Terra perdere la loro vita, ruotano attorno ad una Sicilia che è, certamente, cambiata grazie all’incessante lavoro della Magistratura e delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni in genere ad iniziare dal mondo della scuola. Molto impegno è stato, dunque, profuso tuttavia va, altresì, detto che oggi si deve affrontare una mafia sommersa quasi trasparente, che però continua ad operare dove intuisce che ci possano essere cospicui flussi economici. Fare memoria, dopo 30 anni, è dunque un atto dovuto per chi, come il «Centro Studi Dino Grammatico», opera sempre e comunque da una sola parte, che è la parte dello Stato e delle Istituzioni. Il fine dell’evento è di conseguenza quello di mantenere ancora viva, soprattutto nelle nuove generazioni, la lungimirante azione di contrasto alla mafia di Paolo Borsellino, per il celebre magistrato, infatti, il rapporto tra i giovani e la mafia «è un problema di cultura, non in senso restrittivo e puramente nozionistico, ma come insieme di conoscenze che contribuiscono alla crescita della persona. Fra queste conoscenze vi sono quei sentimenti, quelle sensazioni che la cultura crea e che ci fanno diventare cittadini, apprendendo quelle nozioni che ci aiutano ad identificarci nelle Istituzioni fondamentali della vita associativa e a riconoscerci in essa». Tra i partners della manifestazione si annoverano, inoltre, l’ISSPE, l’AICS e l’Istituto Platone di Palermo». Una delegazione del «Centro Studi Dino Grammatico», come ogni anno, parteciperà, infine, alla fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta, che partirà da piazza Vittorio Veneto (alle ore 20.00) e giungerà, attraverso un corteo silenzioso, fino al luogo della strage in via Mariano D’Amelio.
    ... espandiriduci

    Photo

    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    TWITTER

    🔵 2022: decimo anniversario della scomparsa di Pino Rauti 👇👇👇 facebook.com/InRicor… #PinoRauti #CentroStudiPinoRauti @isabellarauti pic.twitter.com/BEGo…

    Il mese scorso dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter Web App

    🔵 L'intervento di @isabellarauti all'incontro organizzato dagli amici di Ortigia, per ricordare e raccontare la figura e la storia politica di #PinoRauti; nel decennale della sua scomparsa 👉 fb.watch/e8d8CaP2Lb/

    Circa un mese fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter Web App

    Oggi amici di Ortigia hanno organizzato un incontro* con @isabellarauti @InRicordoDiPino nel decennale della sua scomparsa si moltiplicano le iniziative.C’è ancora molto da raccontare sul “pensiero lungo” .. #pinorauti #andareoltre #leradiciprofondenongelano *Ingresso su invito pic.twitter.com/BvSm…

    Circa un mese fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    IN RICORDO DI GIACOMO DE SANTIS di @isabellarauti 👇 facebook.com/1000639… pic.twitter.com/5Bzg…

    Circa 2 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    Disco 45 giri di Leo Valeriano del 1972 a cura della Euphond, distribuito durante la campagna elettorale per elezioni politiche del 1972 e per la candidatura di Pino Rauti alla Camera dei Deputati #PinoRauti #CentroStudiPinoRauti pic.twitter.com/RE8k…

    Circa 2 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter Web App

    RT @vocedelpatriota Scuola: FdI, ministero Istruzione ritiri circolare su giornata omofobia lavocedelpatriota.it…

    Circa 3 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter Web App

    RT @isabellarauti Comiso: FdI inaugura il circolo ‘Pino Rauti’ alla presenza della figlia 👉 santacroceweb.com/in… #PinoRauti #inricordodipinorauti #CentroStudiPinoRauti @InRicordoDiPino pic.twitter.com/XKLY…

    Circa 3 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter Web App

    RT @isabellarauti 🇮🇹 Il video "In ricordo di Pino Rauti" ed il mio intervento conclusivo all’inaugurazione del circolo #FDI di Comiso intitolato a #PinoRauti 👉 fb.watch/d23C8BBZaI/ Emozioni per… ANDARE OLTRE! #leradiciprofondenongelano #CentroStudiPinoRauti @InRicordoDiPino

    Circa 3 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter Web App

    @isabellarauti twitter.com/InRicord…

    Circa 3 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    Inaugurazione nuova sede di Fratelli di Italia a Comiso intitolata a "Pino Rauti". Un’occasione di confronto e di racconti per ricordare da dove veniamo , per omaggiare la destra comisana e perché le radici profonde non gelano. Le idee non muoiono e continuano a muovere il mondo. pic.twitter.com/6AAI…

    Circa 3 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    Segui @InRicordoDiPino

    Speciale del Secolo sui 70 anni del MSI

    I 70 anni del MSI

    DAL SITO:

    • Gli editoriali
    • Attualità ed iniziative
    • Periscopio
    • Pagine Rautiane
    • MalaItalia – Regime di somari
    • Saperi e sapori
    • I libri e le riviste
    • Ambiente e turismo culturale
    • L’Italia che funziona
    • Taccuino
    • Storia: ricerche e revisioni
    • Fascismo e… dintorni
    • Associazioni e Area
    • I nostri personaggi
    • L’Italia prima dell’Unità
    • MSI, AN e Fiamma

    LINK ESTERNI

    CATEGORIE

    © Copyright 2014 - Centro Studi Pino Rauti
    DreamersLAB DreamersLAB logo