Pino Rauti "Le radici profonde non gelano…"
  • Home
  • Biografia
  • Libri e Opere
  • Attività politica
    • Camera dei Deputati
      • Aula
      • Commissioni
      • DDL
    • Parlamento Europeo
    • Interventi e discorsi
  • Centro Studi Pino Rauti
    • Statuto del Centro Studi Pino Rauti
    • Modalità di iscrizione
    • Iscrizione al Centro Studi Pino Rauti
    • Sostieni il Centro Studi Pino Rauti
    • Testimonianze e ricordi
  • Eventi
    • Convegni, presentazioni e mostre
    • In ricordo di Pino Rauti
    • Ricorrenze
    • Webinar
    • Archivio agenda
  • Sala stampa
    • Comunicati stampa e notizie
    • Lanci di agenzia
    • Rassegna Stampa
    • Trasmissioni radio e TV
  • Multimedia
    • Galleria fotografica
    • Galleria audio/video
  • Contatti

Galleria fotografica

[Mostra slideshow]
photo_2019-09-28_19-10-06
photo_2019-09-28_19-10-04
photo_2019-09-28_19-10-02
photo_2019-09-28_19-10-00
photo_2019-09-28_19-09-57
photo_2019-09-28_19-09-54
photo_2019-09-28_19-09-52
photo_2019-09-28_19-09-49
photo_2019-09-28_19-09-46
photo_2019-09-28_19-09-44
photo_2019-09-28_19-09-41
photo_2019-09-28_19-09-38
photo_2019-09-28_19-09-36
photo_2019-09-28_19-09-34
photo_2019-09-28_19-09-31
photo_2019-09-28_19-09-29
photo_2019-09-28_19-09-26
photo_2019-09-28_19-09-24
photo_2019-09-28_19-09-21
photo_2019-09-28_19-09-19
12►

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram

AGENDA

    AVVISO IMPORTANTE

    Tra il 7 e l'8 gennaio scorso il gruppo Facebook “In ricordo di Pino Rauti”, nato nel 2012 e con oltre 5.000 iscritti, dopo aver subito una serie di arbitrarie restrizioni, sempre puntualmente contestate dagli amministratori, è stato rimosso, senza nessun avviso, né preventivo né successivo.
    L’unica cosa che sappiamo è che un post del 1 gennaio, con un articolo di Milano.Repubblica.it, non rispettava gli standard della community.
    Pertanto, stiamo valutando un'eventuale azione legale da intraprendere.
    Nel frattempo, vi chiediamo di usare la Pagina Facebook (dove potete invitare i vostri amici a mettere ‘mi piace’ e a seguire) e gli altri canali social ancora attivi: Twitter e Instagram
    Grazie, andiamo avanti e… andiamo oltre!

    DOMANDA DI AMMISSIONE AL CENTRO STUDI PINO RAUTI

    Domanda di ammissione al Centro Studi Pino Rauti

    Cari soci ed amici del Centro Studi Pino Rauti, per chi volesse iscriversi o rinnovare l'iscrizione all'associazione, comunichiamo i dati IBAN - IT 87 A 02008 05105 000103551009 - per il versamento della quota: 'nuova adesione’ euro 25,00 (venticinque/00), ‘rinnovo iscrizione’ euro 20,00 (venti/00) e 'socio sostenitore' euro 50,00 (cinquanta/00), 'studenti e giovani' euro 10,00 (dieci/00).

    E’ possibile aderire compilando la scheda on-line per le iscrizioni 2023 e, allegando copia del bonifico effettuato, riceverete la tessera.

    È possibile seguire le attività dell'Associazione anche sui social network: Facebook, Twitter e Instagram.

    Chi volesse organizzare eventi di presentazione dell'Associazione Centro Studi Pino Rauti, può inviarci la sua proposta.

    Grazie

    La Presidente
    Isabella Rauti
    Fondo Pino Rauti
    Essere di destra oggi

    Rauticata

    Satira musicale (1979). Il testo della “Rauticata” fu scritto con il contributo di Peppe Nanni, Umberto Croppi e qualche altro milanese, sull’aria del “L’avvelenata” di Francesco Guccini. Successivamente Junio Guariento ne mise qualche passaggio per rispettare la metrica. Il brano fu eseguito a Campo Hobbit III da Junio Guariento con la Clessidra.

    “Cinquant’anni di stampa e propaganda della destra italiana dal 1945 al 1995″

    Cinquant’anni di stampa e propaganda della destra italiana dal 1945 al 1995

    Scarica il volume Cinquant'anni di stampa e propaganda della destra italiana (1945-1995)
    [file pdf - 3 Mb]

    Copertina

    Libretto “Pino Rauti Nazional Popolare Europeo” distribuito in occasione dell’evento “Le radici profonde non gelano…” in ricordo di Pino Rauti – Milano, 22 novembre 2013 – Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61

    Pino Rauti Nazional Popolare Europeo

    ARTICOLI RECENTI

    • barbadillo.it – Un anno di guerra. Il conflitto Ucraina e l’occasione per l’Europa come terza via 24 febbraio 2023
    • secoloditalia.it – Oltre la destra: al convegno alla Fondazione An le belle storie degli italiani che fecero la storia del Msi 24 febbraio 2023
    • “Quelli della Balduina” di Federico Guidi 28 gennaio 2023
    • ottopagine.it – Avellino, oltre la Destra: storie ed uomini del Movimento Sociale 20 gennaio 2023
    • avantionline.it – Il cosmopolitismo di Dante non è di destra 16 gennaio 2023

    FACEBOOK

    In ricordo di Pino Rauti

    2 settimane

    In ricordo di Pino Rauti

    Questo contenuto non è al momento disponibile

    In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    In ricordo di Pino Rauti

    4 settimane

    In ricordo di Pino Rauti

    “Ama il tuo sogno seppur ti tormenta” ... espandiriduci

    Questo contenuto non è al momento disponibile

    In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    In ricordo di Pino Rauti

    4 settimane

    In ricordo di Pino Rauti

    Isabella Rauti Isabella Rauti ... espandiriduci

    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    In ricordo di Pino Rauti

    1 mese

    In ricordo di Pino Rauti

    In ricordo di Mikis Mantakas, studente greco dell’organizzazione universitaria di destra FUAN, ucciso il 28 FEBBRAIO 1975 a piazza Risorgimento a Roma, durante l’assalto alla sede del MSI di Via Ottaviano 9, quartiere Prati.

    #MikisMantakas #martireeuropeo
    ... espandiriduci

    Photo

    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    In ricordo di Pino Rauti

    1 mese

    In ricordo di Pino Rauti

    In ricordo di Mikis Mantakas , studente greco dell’organizzazione universitaria di destra FUAN, ucciso il 28 FEBBRAIO 1975 a piazza Risorgimento a Roma, durante l’assalto alla sede del MSI di Via Ottaviano 9, quartiere Prati. #mikisMantakas #martireeuropeo ... espandiriduci

    Photo

    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    TWITTER

    RT @isabellarauti #festadelpapa Allora e per sempre. Un abbraccio eterno. @InRicordoDiPino pic.twitter.com/z69i…

    Circa 2 settimane fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    In ricordo di Mikis Mantakas, studente greco dell’organizzazione universitaria di destra FUAN, ucciso il 28 FEBBRAIO 1975 a piazza Risorgimento a Roma, durante l’assalto alla sede del MSI di Via Ottaviano 9, quartiere Prati. #MikisMantakas #martireeuropeo pic.twitter.com/F7E1…

    Circa un mese fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    🔴 E' aperto il #tesseramento 2023 al Centro Studi Pino Rauti 👇👇👇 facebook.com/InRicor… @isabellarauti pic.twitter.com/Vz7K…

    Circa 2 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter Web App

    Sezione Msi di Balduina: il libro di Guidi contribuisce alla memoria più autentica di Roma 7colli.it/sezione-ms… @federicoGuidi6 @isabellarauti

    Circa 2 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter Web App

    Piangiamo la prematura ed improvvisa scomparsa di Roberto Buonasorte, con cui abbiamo condiviso tante battaglie. Riposa in pace Roberto. Condoglianze alla famiglia. etrurianews.it/2023/…

    Circa 2 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter Web App

    Pino Rauti in una tribuna elettorale per le elezioni amministrative del 1991 ⤵️ youtu.be/OSFMrN_cw3w #PinoRauti #CentroStudiPinoRauti

    Circa 3 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    7 Gennaio 1978 7 gennaio 2023 In ricordo di Franco, Francesco e Stefano, uccisi dall’odio comunista e rimasti senza giustizia. #7gennaio #AccaLarentia pic.twitter.com/oscu…

    Circa 3 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    RT @barbadilloit Segnalibro. Le mille anime della Destra e le sue visioni del mondo nel Msi barbadillo.it/107479… #Eclettica #msi #OltreLaDestra

    Circa 3 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter Web App

    Auguri a tutti ! #BuonAnno #Buon2023 pic.twitter.com/yzFh…

    Circa 3 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    "Il Msi non fu solo reduci. Così vogliono delegittimare Fdi" - ilGiornale.it #MSI ilgiornale.it/news/i…

    Circa 3 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    Segui @InRicordoDiPino

    Speciale del Secolo sui 70 anni del MSI

    I 70 anni del MSI

    DAL SITO:

    • Gli editoriali
    • Attualità ed iniziative
    • Periscopio
    • Pagine Rautiane
    • MalaItalia – Regime di somari
    • Saperi e sapori
    • I libri e le riviste
    • Ambiente e turismo culturale
    • L’Italia che funziona
    • Taccuino
    • Storia: ricerche e revisioni
    • Fascismo e… dintorni
    • Associazioni e Area
    • I nostri personaggi
    • L’Italia prima dell’Unità
    • MSI, AN e Fiamma

    LINK ESTERNI

    CATEGORIE

    © Copyright 2014 - Centro Studi Pino Rauti
    DreamersLAB DreamersLAB logo