Pino Rauti "Le radici profonde non gelano…"
  • Home
  • Biografia
  • Libri e Opere
  • Attività politica
    • Camera dei Deputati
      • Aula
      • Commissioni
      • DDL
    • Parlamento Europeo
    • Interventi e discorsi
  • Centro Studi Pino Rauti
    • Statuto del Centro Studi Pino Rauti
    • Modalità di iscrizione
    • Iscrizione al Centro Studi Pino Rauti
    • Sostieni il Centro Studi Pino Rauti
    • Testimonianze e ricordi
  • Eventi
    • Convegni, presentazioni e mostre
    • In ricordo di Pino Rauti
    • Ricorrenze
    • Webinar
    • Archivio agenda
  • Sala stampa
    • Comunicati stampa e notizie
    • Lanci di agenzia
    • Rassegna Stampa
    • Trasmissioni radio e TV
  • Multimedia
    • Galleria fotografica
    • Galleria audio/video
  • Contatti

Galleria video

  • Telex – Pino Rauti, la sua posizione al Congresso di Fiuggi del 27/01/1995 – Intervista
  • “Viva il Movimento Sociale Italiano” (Fiuggi 1995)
  • Pino Rauti e l’attualità del fascismo
  • Fronte della Gioventù – Tributo
  • Pino Rauti al XVI Congresso Nazionale del MSI
  • “Le radici profonde non gelano mai” Viva il Movimento Sociale Italiano (Fiuggi 1995)
  • TG TMC – Pino Rauti eletto segretario dell’MSI – gennaio 1990
  • 14 gennaio 1990 (Rimini) XVI congresso del MSI-DN
  • Isabella Rauti al web meeting “La nostalgia dell’avvenire della destra italiana” organizzato da Circolo Fratelli d’Italia “Atreju” di Reggio Calabria, in occasione del 74esimo anniversario del M.S.I.
  • Intervista a Pino Rauti estratta dal video “Nero è bello” di Giampiero Mughini del 6 dicembre 1980
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • >>
  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram

AGENDA

    AVVISO IMPORTANTE

    Tra il 7 e l'8 gennaio scorso il gruppo Facebook “In ricordo di Pino Rauti”, nato nel 2012 e con oltre 5.000 iscritti, dopo aver subito una serie di arbitrarie restrizioni, sempre puntualmente contestate dagli amministratori, è stato rimosso, senza nessun avviso, né preventivo né successivo.
    L’unica cosa che sappiamo è che un post del 1 gennaio, con un articolo di Milano.Repubblica.it, non rispettava gli standard della community.
    Pertanto, stiamo valutando un'eventuale azione legale da intraprendere.
    Nel frattempo, vi chiediamo di usare la Pagina Facebook (dove potete invitare i vostri amici a mettere ‘mi piace’ e a seguire) e gli altri canali social ancora attivi: Twitter e Instagram
    Grazie, andiamo avanti e… andiamo oltre!

    DOMANDA DI AMMISSIONE AL CENTRO STUDI PINO RAUTI

    Domanda di ammissione al Centro Studi Pino Rauti

    Cari soci ed amici del Centro Studi Pino Rauti, per chi volesse iscriversi o rinnovare l'iscrizione all'associazione, comunichiamo i dati IBAN - IT 87 A 02008 05105 000103551009 - per il versamento della quota: 'nuova adesione’ euro 25,00 (venticinque/00), ‘rinnovo iscrizione’ euro 20,00 (venti/00) e 'socio sostenitore' euro 50,00 (cinquanta/00), 'studenti e giovani' euro 10,00 (dieci/00).

    E’ possibile aderire compilando la scheda on-line per le iscrizioni 2023 e, allegando copia del bonifico effettuato, riceverete la tessera.

    È possibile seguire le attività dell'Associazione anche sui social network: Facebook, Twitter e Instagram.

    Chi volesse organizzare eventi di presentazione dell'Associazione Centro Studi Pino Rauti, può inviarci la sua proposta.

    Grazie

    La Presidente
    Isabella Rauti
    Fondo Pino Rauti
    Essere di destra oggi

    Rauticata

    Satira musicale (1979). Il testo della “Rauticata” fu scritto con il contributo di Peppe Nanni, Umberto Croppi e qualche altro milanese, sull’aria del “L’avvelenata” di Francesco Guccini. Successivamente Junio Guariento ne mise qualche passaggio per rispettare la metrica. Il brano fu eseguito a Campo Hobbit III da Junio Guariento con la Clessidra.

    “Cinquant’anni di stampa e propaganda della destra italiana dal 1945 al 1995″

    Cinquant’anni di stampa e propaganda della destra italiana dal 1945 al 1995

    Scarica il volume Cinquant'anni di stampa e propaganda della destra italiana (1945-1995)
    [file pdf - 3 Mb]

    Copertina

    Libretto “Pino Rauti Nazional Popolare Europeo” distribuito in occasione dell’evento “Le radici profonde non gelano…” in ricordo di Pino Rauti – Milano, 22 novembre 2013 – Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61

    Pino Rauti Nazional Popolare Europeo

    ARTICOLI RECENTI

    • Telex – Pino Rauti, la sua posizione al Congresso di Fiuggi del 27/01/1995 – Intervista 30 agosto 2023
    • 30 settembre, ore 10:00 – “Giornata Tricolore 2023 – Governare il Futuro. La nuova sfida dell’Italia”, organizzata dal Centro Studi Dino Grammatico, a Custonaci, Villa Zina Park Hotel 23 agosto 2023
    • IlGiornale.it – Rossi ma bruni. Gli opposti coincidono. I nemici comuni? Società aperta e mercato 18 agosto 2023
    • Il Giornale – Rossi ma bruni. Gli opposti coincidono. I nemici comuni? Società aperta e mercato 18 agosto 2023
    • Il piccolo – Ciani, l’imprenditore dell’alimentare «Sulla strada del food grazie a Illy» 4 luglio 2023

    FACEBOOK

    In ricordo di Pino Rauti

    1 giorno

    In ricordo di Pino Rauti

    Immagine di copertina di Centro Studi Dino Grammatico ... espandiriduci

    Photo

    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    In ricordo di Pino Rauti

    3 settimane

    In ricordo di Pino Rauti

    Questo contenuto non è al momento disponibile

    In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    In ricordo di Pino Rauti

    3 settimane

    In ricordo di Pino Rauti

    Un maestro ! #fantasy #tolkien ... espandiriduci

    Photo

    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    In ricordo di Pino Rauti

    3 settimane

    In ricordo di Pino Rauti

    Un maestro ! #fantasy #tolkien ... espandiriduci

    Photo

    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    In ricordo di Pino Rauti

    4 settimane

    In ricordo di Pino Rauti

    PINO RAUTI DIFFAMATO DA UNA SINISTRA CHE TACE SU ONORIFICENZA A TITO ... espandiriduci

    Video

    Vedi su Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    TWITTER

    35 anni fa ci lasciava Giorgio Almirante. Vogliamo ricordarlo e ringraziarlo per aver fondato e guidato la destra italiana. Tante battaglie ideali tra sconfitte e vittorie, sempre coerenti. #GiorgioAlmirante #22maggio #destra #destraitaliana pic.twitter.com/MBHp…

    Circa 4 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    L'Araldo - "DIFENDERE L’ITALIANO PER DIFENDERE L’IDENTITÀ CULTURALE DELL’EUROPA" [...] “La diversità dei linguaggi dell’Europa è il centro della sua identità culturale. Un linguaggio non è esclusivamente un mezzo di comunicazione [...] 👉 pinorauti.org/?p=900… pic.twitter.com/tUlR…

    Circa 5 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter Web App

    In ricordo di Sergio Ramelli pic.twitter.com/nhbS…

    Circa 5 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    RT @isabellarauti @InRicordoDiPino twitter.com/isabella…

    Circa 5 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    RT @isabellarauti @InRicordoDiPino twitter.com/isabella…

    Circa 5 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    #NatalediRoma 2776 volte auguri Roma! pic.twitter.com/92OZ…

    Circa 6 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    Strage di #primavalle #16aprile #1973 Stefano e Virgilio Mattei vittime innocenti dell’odio Comunista. Bruciati vivi in casa perché figli di un missino #IoNonDimentico #fratellimattei pic.twitter.com/DSu4…

    Circa 6 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    I viaggi di Almerigo Grilz nell’inedito “La marcia dei ribelli” Un libro scritto di suo pugno, che sembra quasi un romanzo e invece è la realtà quotidiana da lui vissuta in Afghanistan, Etiopia, Filippine, Mozambico ⤵️ barbadillo.it/108864… @barbadilloit

    Circa 6 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter Web App

    In ricordo di Fabrizio Quattrocchi barbaramente ucciso 19 anni fa. Un italiano orgoglioso e coraggioso. Per non dimenticare! pic.twitter.com/ITV6…

    Circa 6 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    RT @isabellarauti Il mio saluto al convegno "Pensare l'immaginario italiano. Stati generali della cultura nazionale" 🇮🇹 #CentroStudiPinoRauti #PinoRauti #destra #destraitaliana @InRicordoDiPino pic.twitter.com/Ihf1…

    Circa 6 mesi fa dal Twitter di InRicordoDiPinoRauti via Twitter for iPhone

    Segui @InRicordoDiPino

    Speciale del Secolo sui 70 anni del MSI

    I 70 anni del MSI

    DAL SITO:

    • Gli editoriali
    • Attualità ed iniziative
    • Periscopio
    • Pagine Rautiane
    • MalaItalia – Regime di somari
    • Saperi e sapori
    • I libri e le riviste
    • Ambiente e turismo culturale
    • L’Italia che funziona
    • Taccuino
    • Storia: ricerche e revisioni
    • Fascismo e… dintorni
    • Associazioni e Area
    • I nostri personaggi
    • L’Italia prima dell’Unità
    • MSI, AN e Fiamma

    LINK ESTERNI

    CATEGORIE

    © Copyright 2014 - Centro Studi Pino Rauti
    DreamersLAB DreamersLAB logo