Segui l’intervento di Isabella Rauti
Guarda la galleria fotografica
Scarica l’invito-pogramma “L’aquila e la fiamma”
[File pdf – Kb 376}
Segui l’intervento di Isabella Rauti
Guarda la galleria fotografica
Scarica l’invito-pogramma “L’aquila e la fiamma”
[File pdf – Kb 376}
Cari soci ed amici del Centro Studi Pino Rauti, per chi volesse iscriversi o rinnovare l'iscrizione all'associazione, comunichiamo i dati IBAN - IT 87 A 02008 05105 000103551009 - per il versamento della quota: 'nuova adesione’ euro 25,00 (venticinque/00), ‘rinnovo iscrizione’ euro 20,00 (venti/00) e 'socio sostenitore' euro 50,00 (cinquanta/00), 'studenti e giovani' euro 10,00 (dieci/00).
E’ possibile aderire compilando la scheda on-line per le iscrizioni 2023 e, allegando copia del bonifico effettuato, riceverete la tessera.
È possibile seguire le attività dell'Associazione anche sui social network: Facebook, Twitter e Instagram.
Chi volesse organizzare eventi di presentazione dell'Associazione Centro Studi Pino Rauti, può inviarci la sua proposta.
Grazie
La Presidente1 settimana
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.3 settimane
Oggi ricorre il compleanno di papà, nato a Cardinale il 19 novembre 1926 e dalla sua terra mi mandano questo video che volentieri condivido. È la sua visita del 29 aprile 2001.
Grazie
Isabella Rauti
#PinoRauti #compleanno #19novembre #papà #CentroStudiPinoRauti ... espandiriduci
3 settimane
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.4 settimane
#12novembre2003
A 20 anni dalla strage di Nassiriya in Iraq ricordiamo i nostri caduti, vittime di un attentato terroristico. Il più grave attacco ai militari italiani in Missione con molti feriti e 19 morti.
ONORE 🇮🇹
#pernondimenticare #iononscordo #Nassiriya #nassiriya2003 ... espandiriduci
4 settimane
Il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berlino.
A 34 anni di distanza continuiamo a ricordare il crollo del simbolo più odioso dell’oppressione comunista che divise per 28 anni la Germania, l’Europa e il mondo. Continuiamo una battaglia ideale per la libertà, per l’Europa dei popoli e delle identità, per le nazioni sovrane.
#murodiberlino #9novembre #dittaturacomunista
Isabella Rauti ... espandiriduci