Archivio categoria: Home Articoli

Caro papà

Cartolina-Pino-Rauti-150x105

Caro papà, sono passati tre anni da quel 2 novembre. I ricordi e il dolore restano intatti. La tua eredità culturale, politica e morale  diventa, invece, ogni giorno più brillante e più chiara. E le tue tesi politiche, le tue analisi intellettuali sembrano avere più ragione oggi che ieri! Mi piacerebbe potermi confrontare con te Continua a leggere →

centro-destra.it – Ricordando Pino Rauti

di Giorgio Gaias Tre anni fa ci lasciava Pino Rauti, l’ex segretario del Movimento Sociale Italiano da alcuni definito “fascista di sinistra” e da altri “Gramsci nero”. L’uomo politico che si oppose sempre con lealtà alla gestione del partito di Giorgio Almirante, ma sopratutto fu colui che si oppose alla svolta di Fiuggi voluta da Continua a leggere →

Giampiero Rubei, ci mancherai!

È scomparso Giampiero Rubei. Protagonista di mille battaglie politiche, amico di mio padre, organizzatore dei Campi Hobbit, appassionato di Jazz; una persona che ha sempre sfidato la vita con il Sorriso. Fino all’ultimo. Ci mancherai!

“L’attualità del pensiero nazional popolare di Pino Rauti” – Palazzo Ferrajoli, Roma

Invito-InRicordoDiPinoRauti-5novembre2014

Continua a leggere →

“In ricordo di Pino Rauti” Auditorium Multimediale Giovanni Paolo II, Foggia – Intervento telefonico di Isabella Rauti

locandinaRauti

Continua a leggere →

Politica: Mercoledì 5 novembre a Roma Pino Rauti ricordato in un convegno discussione sull’attualità del suo pensiero a Palazzo Ferraioli

Roma, 31 ottobre 2014 – “L’attualità del pensiero nazional popolare di Pino Rauti” è il titolo del convegno, promosso dal Centro Studi Pino Rauti e dalla Casa Editrice Pagine, che si svolgerà mercoledì 5 novembre, alle ore 17,30, nelle sale di Palazzo Ferraioli, piazza Colonna 355, Roma. L’iniziativa, volta a commemorare una tra le figure Continua a leggere →

Avigliano (PZ) – “Le radici profonde non gelano” In ricordo di Pino Rauti

invito_21x10

«Per andare oltre» di Pino Rauti

Linea  Anno I – numero 1 1 marzo 1979 “… Scardinare, è stato facile; eppure sconsacrare e dissacrare e mettere in crisi. Per il semplicissimo motivo che non c’era quasi più niente di solido né di sacro. Il re, era nudo da gran tempo; e non abbiamo aspettato che venissero a dimostrarcelo quelli della scuola Continua a leggere →