Interrogazione del Sen. Caruso

image_pdfimage_print
[La data originale di pubblicazione del presente articolo è precedente a quella attuale – © Centro Studi Pino Rauti – Tutti i diritti riservati]

Su proposta della Federazione Provinciale del Movimento Idea Sociale di Napoli e della Segreteria Regionale della Campania è stata presentata una interrogazione a risposta scritta del Sen. Luigi Caruso al Presidente del Consiglio dei Ministrie al Ministro dei Beni Culturali sulla situazione dell’ Ente Provinciale del Turismo e sull’Azienda di Cura e Soggiorno di Napoli

 

Per conoscere:

Premesso che la situazione del turismo a Napoli e in Campania è in crisi e chel’Ente Provinciale del Turismo di Napoli (E.P.T.), versa in evidenti e consolidate difficoltàgestionali ed organizzative e che in altrettante difficoltà versa l’Azienda di Cura e Soggiorno di Napoli, lo scrivente chiede di conoscere:

  • quali siano stati i criteri che hanno indotto la Regione Campania, il presidente Bassolino e l’Assessore regionale al Turismo ad indicare quale Commissario dell’E.P.T. il Sign. Dario Scalabrini, quali siano le competenze dimostrate, quali i titoli e quale l’apporto dato all’Ente e su quali basi cognitive, se l’incaricato ha dato o si accinge a dare all’intero settore turistico un minimo di contributo di competenza;
  • se è vero che gli Uffici di presidio dell’Ente sono ridotti soltanto a due: quello della Stazione Centrale, spesso a corto di materiale illustrativo (mappe della città, foulder informativi, ecc.), che dispone soltanto di due impiegati turnanti, mentre in sede sostano diecine di persone non meglio identificate; e l’ufficio di Mergellina (chiuso ormai da anni e aperto solo a tratti ed in particolari eventi);
  • a chi è affidata la programmazione turistica, perché e sulla scorta di quali competenze;
  • perché si spenderebbero tantissimi soldi per spot sulle reti Rai, mentre non si investe in sicurezza ed infrastrutture;
  • Quali iniziative sono state poste in essere per la stagione turistica del 2005? A cosa mirano? Quali sono i programmi concreti realizzati?
  • se è vero che l’Azienda di Cura e Soggiorno del Turismo di Napoli sta vivendo analoghe problematiche di carenze strutturali e di organizzazione dell’Ente Provinciale de Turismo e che la predetta Azienda ha un deficit di circa un milione di euro;
  • perché il Commissario dott. Di Giacomo è stato recentemente sostituito dal dott. D’Elia, solodopo pochi mesi di gestione;
  • perché l’Ente è inattivo o comunqueinadeguato rispetto all’importante ruolo assegnatogli e se questi Enti non siano gestiti come carrozzoni clientelari e allo scopo principale di assegnare incarichi pagati generosamente senza che diano un serio contributo al turismo napoletano e campano;
  • se è vero che per entrambi gli Enti in questione sia in corso da parte della Regione Campania un procedimento di privatizzazione selvaggia e con quali criteri esso si stia realizzando.
  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Comments are closed.

Post Navigation