Italia: straordinaria eccellenza “PENISOLA DEL TESORO” RIPRENDE CON IL T.C.I.

image_pdfimage_print
[La data originale di pubblicazione del presente articolo è precedente a quella attuale – © Centro Studi Pino Rauti – Tutti i diritti riservati]

Siamo, quest’anno, alla sesta Edizione della “Penisola del tesoro”, una delle più partecipate e riuscite iniziative del Touring Club (T.C.I.) che propone ai suoi Soci, l’occasione non solo di incontrarsi e di conoscersi, ma, insieme, di visitare e di “vivere” i tanti luoghi d’arte e cultura “degni di essere meglio conosciuti e, in molti casi, addirittura scoperti”.

Come socio – prima ancora che come Presidente Roberto Ruozi scrive in merito una dettagliata lettera – circolare, sottolineando che, in sei anni, “abbiamo messo il cono di luce su mille punti di straordinaria eccellenza del nostro Paese. Ma potremo continuare all’infinito, tanto è Italia di notevoli gioielli da scoprire o riscoprire.

Se Lei è tra le migliaia di Soci che abitualmente partecipano a questa nostra iniziativa – scrive ancora il presidente Ruozi – non ha bisogno di altri argomenti. Se per qualche motivo non ha mai vissuto una tappa della “Penisola del Tesoro”, il mio invito è, questa volta, a partecipare, perché sono certo che ne trarrà motivi di interesse e gradimento.

Domenica 15 maggio la “Penisola de Tesoro” torna nel Lazio, precisamente a Civita Castellana, storica cittadina della Tuscia. Un interessante programma di visite guidate – realizzato con la preziosa collaborazione del Comune di Civita Castellana e dell’ APT di Viterbo – ci condurrà alla scoperta dei luoghi storici, dei più significativi edifici monumentali e delle tante attrattive ambientali di questa cittadina, tutta da percorrere e scoprire.

Ma la giornata offre molti altri motivi per intrattenersi piacevolmente in città: appuntamenti musicali, con un concerto bandistico e un suggestivo concerto polifonico nella magica cornice della chiesa di San Gregorio; incontri con le più genuine tradizioni popolari con una rappresentazione del Palio degli Anelli e una esibizione del Gruppo Sbandieratori.

Sarà anche allestita una esposizione di moto d’epoca a cura del locale Moto Club, mentre presso la vicina Falerii Novi sarà attivo durante tutta la giornata un servizio di visite guidate allestito dalla Pro Loco.

Ma non è tutto: La Met.Ro Spa mette a disposizione del Touring Club Italiano un convoglio speciale il “Trenino della Tuscia” composto da vetture d’epoca della vecchia ferrovia Roma Nord in partenza al mattino da Roma piazzale Flaminio con rientro in serata.

Sarà un’eccellente occasione offerta a tutti i soci romani per raggiungere Civita Castellana e partecipare alle tante iniziative della “Penisola del Tesoro” in tutta serenità, riassaporando il gusto di viaggiare senza fretta, per riscoprire e apprezzare paesaggi e atmosfere altrimenti, forse, dimenticati.

Su questo numero di Qui Touring, troverà ulteriori notizie e potrà conoscere le modalità e i riferimenti utili per prenotare la Sua partecipazione: potrà così trascorrere una piacevole giornata a Civita Castellana con molti altri amici del Touring alla scoperta di tanti “tesori” da apprezzare e imparare ad amare.

N.B.: La giornata della “Penisola del Tesoro” a Civita Castellana conoscerà un gustoso prologo la sera precedente a Palazzo Montalto, ove avrà luogo una cena incontro nel corso della quale mi sarà gradito incontrare e salutare tutti i soci che avranno piacere di intervenire. La serata è organizzata dal Console Touring di Viterbo Vincenzo Ceniti, La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni: Punto Touring di Roma; tel. 06.36005281

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Comments are closed.

Post Navigation