Le idee che mossero il mondo

image_pdfimage_print

Volume  storico politico, oggetto di studi e di numerose tesi di laurea, che spazia dalla nascita della Civiltà greca e romana per approdare alla storia moderna ed ai conflitti del Novecento.
Nelle  quasi 500 pagine – il formato ed il numero hanno subito varie modifiche nelle diverse edizioni –  vengono affrontate questioni cruciali per la storia e la civiltà europea, dall’espansionismo degli Imperi, alle radici storiche delle principali religioni; dalle luci del Medioevo all’Umanesimo ed al Rinascimento; dalle rivoluzioni del Liberalismo e del Comunismo fino alla Crisi dell’Occidente. Le grandi idee che hanno dato vita e impulso alla storia, alla società, alla civiltà europea, alle sue conquiste ed alle sue contraddizioni.
Diviso in 8 capitoli,  il testo è corredato di materiale fotografico tratto da archivi storici ed è supportato da un ampio apparato bibliografico che spazia da  Evola a Malinsky, da Momigliano a Prezzolini, da Keynes ad Ortega y Gasset, a Packard ed a molti altri autori e pensatori.
Non si tratta soltanto di un’opera antologica redatta con rigore storico e secondo i criteri della ricerca scientifica ma di un testo che contiene sorprendenti spunti di attualità nell’analisi e nelle riflessioni; in particolare, sul ruolo dell’economia e dei media, ma anche sui conflitti religiosi e su alcune di quelle che oggi sono diventate le sfide della postmodernità.
Il volume di Pino Rauti – autore di numerosi altri testi e di un’enciclopedia sulla Storia del Fascismo – continua a contribuire al dibattito intellettuale che oggi il nostro Paese affronta, rispetto all’Europa ed al resto del mondo.

IMG_0334-425x607

di Pino Rauti (Autore)

Copertina flessibile
Editore: Roma, Edizioni (1 gennaio 1966)
Lingua: Italiano
ASIN: B00BZ9QUNG

IMG_0324-425x607

Copertina rigida: 560 pagine
Editore: Controcorrente (1 gennaio 2007)
Lingua: Italiano

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Comments are closed.

Post Navigation