Le mani rosse sulle forze armate

image_pdfimage_print

Le Mani Rosse sulle Forze Armate, di Guido Giannettini e Pino Rauti, è un’opera sulla ristrutturazione dell’esercito in funzione antidemocratica pubblicata per la prima volta nel 1966, commissionata dai settori più reazionari dell’esercito, destinata ad uso interno e più tardi tolto dalla circolazione nel timore che lo stesso testo potesse produrre l’effetto contrario a quello che si proponeva e creare un’opposizione democratica al progetto.
Savelli lo ripubblicò nel 1975 presentandolo come una prova dei legami tra il giornalista/agente segreto Guido Giannettini (all’epoca sotto processo a Catanzaro per la strage di Piazza Fontana), il S.I.D. e i vertici delle Forze Armate.

Sommario:
– Nota degli autori (La commissione PID di Lotta Continua)
– Saggio introduttivo (L. Salatiello, E. Beltrametti, T. Bottiglioni, PID di L.C.)
– Le mani rosse sulle forze armate

libro

di Guido Giannettini, Pino Rauti (Autori)

Copertina flessibile
Editore: Savelli (gennaio 1975)
Lingua: Italiano
Numero di pagine: 128
Formato: 21×14 cm
Codice identificativo : IT\ICCU\RAV\0160441

Copertina: “Davif”
Illustrazione: Manifesto di propaganda elettorale della D.C., 1948

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Comments are closed.

Post Navigation