Perché “no” all’aborto

image_pdfimage_print

Discorso tenuto al parlamento in occasione delle dichiarazioni di voto sulla legge per l’aborto del 02/03/76 a favore del “No”, cioè contro ogni possibile regolarizzazione di un “omicidio di Stato”.

In Italia l’aborto uccide migliaia di bambini ogni anno, e il fenomeno appare sempre più preoccupante se si pensa che il progresso, il benessere, il più alto tenore di vita, che in una società sana dovrebbero indurre alla procreazione, insegnano invece l’egoismo e l’incapacità di pensare comunitariamente, divenendo la causa di un crescente calo delle nascite che rende il nostro paese il più “vecchio” d’Europa. Il discorso si propone di confutare in modo serrato e stringente le posizioni e le motivazioni abortiste che hanno come unica fonte, una visione materialistica della vita, ignara di ogni tensione superiore, in cui la libertà non è un dono che ci approssimi a quella dignità che solo ci fa uomini, ma capacità sterile di disporre di sé e degli altri come si fosse Dio. Squallida è la sensazione di libertà di una donna perché in grado di decidere del proprio corpo: la sua, come ogni libertà che non sia obbedienza a qualcosa che ci trascende, è solo causa di schiavitù. L’autore richiama ad una concezione della vita rischiarata dall’Ideale, in cui la carne non sia solo carne, ma viva della vita dello spirito, recuperando all’uomo e alla donna, al padre e alla madre una dimensione realmente umana. Il documento si chiude con una serie di riprove scientifiche (dato che oggi ciò che non è scientificamente avvalorato non è vero!) della vita biologica nonché spirituale dell’embrione, sbaragliando così ogni possibile pretesa.

Pino Rauti, giornalista e uomo politico, nel corso del suo decennale impegno politico, ha curato numerose iniziative tra cui ricordiamo la direzione del periodico Linea, e la pubblicazione di numerosi suoi scritti.

IMG_7245-ok perche_no_all_aborto

di Pino Rauti (Autore)

Editore: Raido
Anno: 1999
Categoria: Politica
ID titolo: 8280374
Brossura: 15 x 21 cm
Pagine: 48

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Comments are closed.

Post Navigation