“Il cuore di tenebra della destra alle radici della democratura”: un articolo del “Domani” riprendere una tesi ormai logora che si basa sul libro di Mirella Serri “Nero indelebile” di Annalisa Terranova Il quotidiano Domani ci allieta con un’articolessa dal titolo gotico: “Il cuore di tenebra della destra alle radici della democratura”. Una tesi ormai … Continua a leggere →
ma nazionalpopolari, sociali o nazionalrivoluzionari,
proprio per dire che siamo la destra dei valori e
non quella conservatrice
Pino Rauti
Strage di Acca Larentia 07-01-1978
A distanza di 46 anni ricordiamo, con pensieri e preghiere, i militanti del Fronte della Gioventù uccisi a Via Acca Larenzia a Roma. Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta e Stefano Recchioni, giovani vittime innocenti dell’odio comunista e della spirale di violenza e sangue degli anni di piombo. Anni bui della storia d’Italia, regie rimaste oscure ed … Continua a leggere →
barbadillo.it – “Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore
«La Giornata Tricolore 2023», a Custonaci, nel Trapanese, sabato 30 settembre (ore 10) presso la Sala Conferenze di Villa Zina Park Hotel, affronterà il fenomeno della globalizzazione, che ha già cambiato, e che continuerà a farlo, la nostra società, il nostro modo di vivere e la nostra cultura. È, infatti, un processo sociale veloce, silenzioso … Continua a leggere →
secoloditalia.it – Giornata Tricolore: a Custonaci politici e intellettuali a confronto sulle nuove sfide dell’Italia
Si terrà a Custonaci (Trapani) sabato 30 settembre (ore 10) presso la Sala Conferenze di Villa Zina Park Hotel, la tradizionale «Giornata Tricolore», che in questa undicesima edizione ha per tema «Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia». «La «Giornata Tricolore 2023» affronterà il fenomeno della globalizzazione, che ha già cambiato, e che continuerà … Continua a leggere →
IlGiornale.it – Rossi ma bruni. Gli opposti coincidono. I nemici comuni? Società aperta e mercato
Tra le categorie politiche più suggestive e al tempo stesso difficilmente realizzabili quando dalla teoria si passa alla pratica c’è senza dubbio quella del rossobrunismo. Complesso dare una definizione precisa del concetto di rossobruni, di certo si tratta di una convergenza tra mondi all’apparenza distanti e antitetici come destra e sinistra che, teorizzato un superamento … Continua a leggere →
Il Giornale – Rossi ma bruni. Gli opposti coincidono. I nemici comuni? Società aperta e mercato
Il Giornale – Rossi ma bruni. Gli opposti coincidono. I nemici comuni? Società aperta e mercato [File pdf – 276 Kb]